• Esplora
  • Libri
  • Autori
  • Eventi
  • Scuola
  • Università
  • Foreign Rights
  • Club Laterza
  • Info
    • La Casa Editrice
    • Contatti
    • Whistleblowing
Accedi

Innocenzo Cipolletta

Innocenzo Cipolletta, economista e manager, è presidente di UBS fiduciaria, Senior Advisor di UBS Italy Branch e presidente di Assonime, AIFI e Confindustria Cultura Italia. Èstato direttore generale di Confindustria e presidente di Marzotto SpA, di Ferrovie dello Stato, de “Il Sole 24 Ore” e del Fondo Italiano d’Investimento. Tra le sue pubblicazioni, oltre ad articoli per riviste economiche, per Laterza La responsabilità dei ricchi. Dal protezionismo alla solidarietà (1997), Banchieri, politici e militari. Passato e futuro delle crisi globali (2010), “In Italia paghiamo troppe tasse”. Falso! (2014) e il saggio I tanti mondi che verranno nel volume collettaneo Il mondo dopo la fine del mondo (2020).

Libri

La nuova normalità
Innocenzo Cipolletta

La nuova normalità

Istruzioni per un futuro migliore

“In Italia paghiamo troppe tasse” Falso!
Innocenzo Cipolletta

“In Italia paghiamo troppe tasse” Falso!

Banchieri, politici e militari
Innocenzo Cipolletta

Banchieri, politici e militari

Passato e futuro delle crisi globali

Segui Laterza
sui Social

Catalogo

  • Università
  • Scuola
  • Libri

Scuola

  • Scuola

Rete commerciale

  • Agenti Laterza
  • Promotori Laterza Scuola

Info

  • La Casa Editrice
  • Contatti
  • Whistleblowing

© Copyright Editori Laterza | Sede legale Piazza Umberto I n. 54, 70121 Bari | Ufficio Via di Villa Sacchetti 17, 00197 Roma
Iscrizione al Registro delle Imprese di Bari n. 00442700589 | Capitale sociale euro 263.250,00 | P.IVA 00894291004

Informativa privacy clienti | Informativa privacy visitatori & cookie | Certificazione ISO 9001:2015 | Credits

Regolazioni di accessibilità

Offerto da OneTap

Per quanto tempo vuoi nascondere la barra degli strumenti di accessibilità?
Durata nascondi barra degli strumenti
Colori
Orientamento
Versione 2.5.1

Il prossimo »
CONDIVIDI
Contenuti recenti