Angelamaria Isoldi Jacobelli (Oneglia, Imperia) è stata ordinaria di Filosofia all'Università «La Sapienza» di Roma. Tra i suoi scritti: Tommaso Campanella e la crisi della coscienza di sé (1953); G.B. Vico. La vita e le opere (1960); Criticità e impegno (1961); Tempo e significato (1968); L'intellettuale a Delfi. Alla scoperta della propria identità (1976); Nietzsche. La vita e l'enigma (1983); G.B. Vico. Per una scienza della storia (1985); Perché Kant (1985); Kant (1993).
Libri
In questo sito sono usati cookies per garantire una ottimale fruizione dei suoi servizi. Per maggiori informazioni consultare l'informativa sulla privacy relativa ai cookies.Accetto