
Paolo Borruso è professore associato di Storia contemporanea presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università Cattolica di Milano. Studioso dell’Africa contemporanea, ha svolto le sue ricerche tra Roma, Londra e Addis Abeba, occupandosi dell’espansionismo coloniale italiano ed europeo, delle missioni cattoliche, delle sorti dell’impero etiopico lungo il ’900, dei processi d’indipendenza e dell’Africa postcoloniale. Tra le sue pubblicazioni: L’ultimo impero cristiano. Politica e religione nell’Etiopia contemporanea (1916-74) (Guerini e Associati 2002); L’Africa al confino. La deportazione etiopica in Italia (1937-39) (Lacaita 2003); Il PCI e l’Africa indipendente. Apogeo e crisi di un’utopia socialista (1956-1989) (Le Monnier 2009); L’Italia in Africa. Le nuove strategie di una politica postcoloniale (a cura di, Cedam 2015).