
Nicola Labanca
Nicola Labanca insegna Storia contemporanea all’Università di Siena. Si occupa di storia militare e di storia coloniale, della seconda guerra mondiale e della Resistenza. Collabora da decenni con l’Istituto nazionale Ferruccio Parri (già Istituto nazionale per la storia del Movimento di Liberazione in Italia). Fra le sue molte pubblicazioni: Città sotto le bombe. Per una storia delle vittime civili di guerra (1940-1945) (a cura di, 2018); Il nervo della guerra. Rapporti delle Militärkommandanturen e sottrazione nazista di risorse dall’Italia occupata (1943-1944) (3 volumi, a cura di, 2019); La guerre du désert 1940-1943 (con D. Reynolds e O. Wieviorka, Paris 2019); Ferruccio Parri e le Italie del Novecento (a cura di, 2021). Per Laterza ha diretto il Dizionario storico della Prima guerra mondiale (2014) e ha partecipato al volume collettaneo Storia mondiale dell’Italia (a cura di Andrea Giardina, 2017).