
Daniele Ceschin
Daniele Ceschin (1971) ha ottenuto l’abilitazione scientifica nazionale per il ruolo di professore associato in Storia contemporanea. Studioso in particolare della Grande Guerra, è autore e curatore di volumi che spaziano dalla storia della cultura tra Otto e Novecento al movimento cattolico, dalla storia dell’assistenza al sindacalismo, dall’internamento degli ebrei stranieri in Italia alla Resistenza. Tra le sue pubblicazioni, “La ‘voce’ di Venezia. Antonio Fradeletto e l’organizzazione della cultura tra Otto e Novecento” (Padova 2001); “Giuseppe Corazzin” (Verona 2001). Sulla Prima guerra mondiale, oltre a numerosi saggi e articoli, ha curato con Mario Isnenghi il volume La Grande Guerra: dall’Intervento alla «vittoria mutilata» (Utet 2008). Attualmente sta lavorando a uno studio complessivo sulla Grande Guerra e a un libro sulle sconfitte italiane dal Risorgimento alla Seconda guerra mondiale.