
Andrea Filippo Saba
Andrea Filippo Saba è dottore di ricerca in Storia e civiltà presso l'Istituto universitario europeo di Fiesole. Collabora con l'Istituto per l'Europa centro-orientale e balcanica di Forlì, presso il locale Polo scientifico-didattico dell'Università di Bologna, oltre a prestare la sua opera di cultore in Storia economica all'Università di Milano-Bicocca. Le sue ricerche, inizialmente imperniate sullo sviluppo economico e la creazione della grande impresa multinazionale in Italia tra fine Ottocento e metà Novecento, si sono aperte a tematiche di Storia ambientale. Fra i suoi lavori più recenti: Dal paesaggio all'impresa. La storia ambientale fra strumento enciclopedico e scienza olistica, "European University Institute Working Papers", n. 7, 2000; L'imperialismo opportunista. Politica estera italiana e industria negli armamenti (1910-1914), Napoli 2001; Storia ambientale: una nuova frontiera storiografica, Milano 2001; La Società commerciale d'Orienteentre la divesificación y la situaciónestratégica internacional (1902-1935), in Historia empresarial: juegos, contratos y grupos, a cura di Santiago López García, numero monografico di "Información comercial española. Revista de economia", n. 812, 2004, pubblicata dal Ministerio de Hacienda di Spagna.