
Raffaella Sarti
Raffaella Sarti è ricercatrice di Storia moderna all’Università di Urbino “Carlo Bo”. Ha inoltre lavorato e insegnato a Parigi, Bologna e Vienna. Oltre che del presente volume, tradotto in varie lingue, è autrice di numerosi saggi, pubblicati in Italia e all’estero, sulla storia delle donne e dell’identità di genere, della famiglia e della cultura materiale, della schiavitù nel Mediterraneo e del servizio domestico, dei graffiti e delle scritte sui muri. Tra i suoi lavori più recenti in italiano, Nubili e celibi tra scelta e costrizione (secoli XVI-XX) (a cura di, con Margareth Lanzinger, Forum 2006) e Lavoro domestico e di cura: quali diritti? (a cura di, Ediesse 2010). L’elenco aggiornato
dei suoi scritti è disponibile al sito http://www.uniurb.it/sarti/.