• Esplora
  • Libri
  • Autori
  • Eventi
  • Scuola
  • Università
  • Foreign Rights
  • Club Laterza
  • Info
    • La Casa Editrice
    • Contatti
    • Whistleblowing
Accedi

Mirko D. Grmek

Mirko D. Grmek (1924-2000) è stato Directeur d'études all'École Pratique des Hautes Études, dove ha insegnato Storia della medicina e delle scienze biologiche. Ha insegnato anche presso le Università di Berkeley, Los Angeles, Ginevra, Bologna e Losanna. Membro dell'American Academy of Arts and Sciences, la sua erudizione enciclopedica gli è valsa la carica di presidente della prestigiosa Académie internationale d'histoire des sciences, dal 1981 al 1986, e l'affiliazione ad altre prestigiose accademie. Fra le sue pubblicazioni principali: Le malattie all'alba della civiltà occidentale (Parigi 1983, trad. it., Bologna 1985), La prima rivoluzione biologica (Parigi 1990), Introduzione allo studio della medicina (Zagabria 19963).

Libri

Storia del pensiero medico occidentale
Mirko D. Grmek (a cura di)

Storia del pensiero medico occidentale

Antichità e Medioevo
Storia del pensiero medico occidentale
Mirko D. Grmek (a cura di)

Storia del pensiero medico occidentale

vol. III. Dall'età romantica alla medicina moderna
Il calderone di Medea
Mirko D. Grmek

Il calderone di Medea

La sperimentazione sul vivente nell'Antichità

Storia del pensiero medico occidentale
Mirko D. Grmek (a cura di)

Storia del pensiero medico occidentale

vol. II. Dal Rinascimento all'inizio dell'Ottocento

Segui Laterza
sui Social

Catalogo

  • Università
  • Scuola
  • Libri

Scuola

  • Scuola

Rete commerciale

  • Agenti Laterza
  • Promotori Laterza Scuola

Info

  • La Casa Editrice
  • Contatti
  • Whistleblowing

© Copyright Editori Laterza | Sede legale Piazza Umberto I n. 54, 70121 Bari | Ufficio Via di Villa Sacchetti 17, 00197 Roma
Iscrizione al Registro delle Imprese di Bari n. 00442700589 | Capitale sociale euro 263.250,00 | P.IVA 00894291004

Informativa privacy clienti | Informativa privacy visitatori & cookie | Certificazione ISO 9001:2015 | Credits

In questo sito sono usati cookies per garantire una ottimale fruizione dei suoi servizi. Per maggiori informazioni consultare l'informativa sulla privacy relativa ai cookies.Accetto

Il prossimo »
CONDIVIDI
Contenuti recenti