• Esplora
  • Libri
  • Autori
  • Eventi
  • Scuola
  • Università
  • Foreign Rights
  • Club Laterza
  • Info
    • La Casa Editrice
    • Contatti
    • Whistleblowing
Accedi

Franz Brentano

Franz Brentano (Marienberg 1838 - Zurigo 1917), dopo aver ottenuto la libera docenza a Würzburg, nel 1874 si trasferisce a Vienna: diventano suoi allievi Husserl, Meinong, Freud, Twardowski, Marty, Stumpf e Masaryk. Dal 1895 è in Italia, prima a Palermo, poi a Firenze dove rimane sino allo scoppio della prima guerra mondiale. In questi venti anni entra in stretti rapporti con Vailati, Orestano, De Sarlo, Puglisi, Papini, Calderoni. Con l'elaborazione della 'psicologia descrittiva', sulla base di una originale interpretazione di Aristotele, propone, oltre che una metafisica, anche un'etica, un'estetica e una riforma della logica tradizionale.

Libri

La psicologia dal punto di vista empirico
Franz Brentano

La psicologia dal punto di vista empirico

vol. I
La psicologia dal punto di vista empirico
Franz Brentano

La psicologia dal punto di vista empirico

vol. II
La psicologia dal punto di vista empirico
Franz Brentano

La psicologia dal punto di vista empirico

vol. III

Segui Laterza
sui Social

Catalogo

  • Università
  • Scuola
  • Libri

Scuola

  • Scuola

Rete commerciale

  • Agenti Laterza
  • Promotori Laterza Scuola

Info

  • La Casa Editrice
  • Contatti
  • Whistleblowing

© Copyright Editori Laterza | Sede legale Piazza Umberto I n. 54, 70121 Bari | Ufficio Via di Villa Sacchetti 17, 00197 Roma
Iscrizione al Registro delle Imprese di Bari n. 00442700589 | Capitale sociale euro 263.250,00 | P.IVA 00894291004

Informativa privacy clienti | Informativa privacy visitatori & cookie | Certificazione ISO 9001:2015 | Credits

Regolazioni di accessibilità

Offerto da OneTap

Per quanto tempo vuoi nascondere la barra degli strumenti di accessibilità?
Durata nascondi barra degli strumenti
Colori
Orientamento
Versione 2.5.1

Il prossimo »
CONDIVIDI
Contenuti recenti