• Esplora
  • Libri
  • Autori
  • Eventi
  • Scuola
  • Università
  • Foreign Rights
  • Club Laterza
  • Info
    • La Casa Editrice
    • Contatti
    • Whistleblowing
Accedi

Leopoldo Nuti

Leopoldo Nuti è professore ordinario di Storia delle relazioni internazionali presso il Dipartimento di Scienze politiche dell’Università Roma Tre, dove è coordinatore della Scuola dottorale in Scienze politiche. È direttore del Cima (Centro interuniversitario “Machiavelli” per lo studio dei conflitti strutturali della guerra fredda) dal 2006, co-direttore del Nuclear Proliferation International History Project dal 2010 e presidente della Sisi (Società italiana di storia internazionale) dal giugno 2014. Tra le sue pubblicazioni: L'esercito italiano nel secondo dopoguerra (1945-1950) (Roma 1989) e I missili di ottobre. La storiografia americana e la crisi cubana del 1962 (Milano 1994).

Libri

Nuove questioni di Storia delle relazioni internazionali
Bruna Bagnato - Massimiliano Guderzo - Leopoldo Nuti (a cura di)

Nuove questioni di Storia delle relazioni internazionali

Studi in onore di Ennio Di Nolfo

Gli Stati Uniti e l'apertura a sinistra
Leopoldo Nuti

Gli Stati Uniti e l'apertura a sinistra

Importanza e limiti della presenza americana in Italia

Segui Laterza
sui Social

Catalogo

  • Università
  • Scuola
  • Libri

Scuola

  • Scuola

Rete commerciale

  • Agenti Laterza
  • Promotori Laterza Scuola

Info

  • La Casa Editrice
  • Contatti
  • Whistleblowing

© Copyright Editori Laterza | Sede legale Piazza Umberto I n. 54, 70121 Bari | Ufficio Via di Villa Sacchetti 17, 00197 Roma
Iscrizione al Registro delle Imprese di Bari n. 00442700589 | Capitale sociale euro 263.250,00 | P.IVA 00894291004

Informativa privacy clienti | Informativa privacy visitatori & cookie | Certificazione ISO 9001:2015 | Credits

In questo sito sono usati cookies per garantire una ottimale fruizione dei suoi servizi. Per maggiori informazioni consultare l'informativa sulla privacy relativa ai cookies.Accetto

Il prossimo »
CONDIVIDI
Contenuti recenti