11-15 aprile 2022
Lo Spazio Pistoia
Via Curtatone e Montanara 20
FESTIVAL FACT CHECKING PISTOIA
Carlo Greppi | Gianluca Falanga | Eric Gobetti | Francesco Filippi | Chiara Colombini | Pino Ippolito Armino
Il Festival Fact Checking che si svolgerà a Pistoia dall’11 al 15 aprile nasce dalla volontà e dallo sforzo organizzativo de Lo Spazio Pistoia – Libreria e Bacaro, dell’Istituto Storico della Resistenza di Pistoia e di Editori Laterza, con il contributo di Conad e il patrocinio di ANPI e CUDIR.
L’idea iniziale è nata dall’omonima seriediretta dallo storico Carlo Greppi per Laterza, muovendo dall’assunto che oggi la Storia è tornata a essere un campo di battaglia. Vere e proprie fake news storiche impazzano sui social network e la politica spesso strumentalizza il passato per fomentare politiche d’odio. In questo contesto è sembrato importante e significativo creare un festival per portare in città un dibattito sempre aperto con giovani, ma esperti, studiosi che più di altri hanno sentito la responsabilità della conoscenza del passato per la costruzione del mondo che verrà.
La formula ideata per le presentazioni esce dal canonico modello frontale per aprirsi al dibattito già a partire dai presentatori coinvolti che si avvicendano e si interrogano vis à vis. L’intento è, inoltre, quello di avvicinare non solo gli addetti ai lavori e gli appassionati di storia, ma anche un pubblico giovane e curioso.
Programma
11 aprile, ore 18.00
Carlo Greppi introduce il Festival e racconta dei suoi libri, in particolare L’antifascismo non serve più a niente (2020), primo volume della collana Fact Checking e il recente saggio Il buon tedesco (2021). Il dialogo aperto si terrà con Gianluca Falanga che a sua volta presenterà, intervistato dallo stesso Greppi, il volume appena pubblicato Non si parla mai dei crimini del comunismo (marzo 2022).
12 aprile, ore 18.00
La giornata seguente Eric Gobetti e Francesco Filippi, con la stessa formula dialogante, si confronteranno sulle loro pubblicazioni, concentrandosi in particolare su i rispettivi libri E allora le foibe? (2021) e Prima gli italiani! Sì, ma quali? (2021).
15 aprile, ore 18.00
A conclusione del Festival tireranno le fila e, ancora una volta, si solleciteranno vicendevolmente, Chiara Colombini e Pino Ippolito Armino a partire da Anche i partigiani però… (2021) e da Il fantastico regno delle Due Sicilie. Breve catalogo delle imposture neoborboniche (2021).
Al termine di ogni incontro la Libreria propone una formula aperta al pubblico (anche a chi non è riuscito a partecipare), di Aperitivo con l’autore.
Per partecipare alla presentazione sarà obbligatorio il Green Pass rafforzato e la mascherina Ffp2.