ROMA STORIA FESTIVAL
“Il racconto di Roma”
18-21 settembre 2025 a Roma
Dopo il successo delle prime tre edizioni, dal 18 al 21 settembre 2025 torna il Roma Storia Festival. Il grande racconto della storia nella Capitale si svolgerà in quattro giornate ricche di appuntamenti e novità, con il fil rouge della rassegna che resta ancorato alle lezioni magistrali, inedite e gratuite, tenute dai più autorevoli storici italiani, scrittori e studiosi.
Il tema di questa edizione è “Il racconto di Roma”: un percorso di voci, testimonianze ed esperienze diverse che aspira a cogliere i tratti unici della Città Eterna. La suggestiva cornice di piazza di Pietra, la Sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano e l’Aula del Consiglio della Camera di Commercio ospiteranno gli appuntamenti in programma.
L’evento è promosso e organizzato dalla Camera di Commercio di Roma, ideato e progettato dagli Editori Laterza con il patrocinio della Commissione Europea e di Roma Capitale, Assessorato alla Cultura.
Ogni edizione del Roma Storia Festival si fonda su una convinzione profonda: il desiderio di “vivere la Storia insieme” continua a essere un elemento fondamentale di coesione sociale. Roma non è solo un luogo, ma un racconto, un simbolo, un insieme di forze storiche che si riflettono nel presente.
Tutti gli incontri sono introdotti da Marta Bulgherini, e sono a ingresso libero fino ad esaurimento posti. Per un ingresso prioritario, è possibile registrarsi sul sito www.romastoriafestival.it e presentarsi nei luoghi del Festival con un anticipo di almeno 15 minuti.
Per aggiornamenti e informazioni si possono consultare i canali social Instagram, Facebook, YouTube e X degli Editori Laterza, delle Lezioni di Storia Laterza e della Camera di Commercio di Roma (e anche il canale TikTok delle Lezioni di Storia Laterza).