Logo Laterza Fabio Metitieri _blank Riccardo Ridi
Logo Laterza Biblioteche in rete Biblioteche in rete Biblioteche in rete
Logo Laterza IndiceVai all'indice completo AcquistoAcquista il volume su www.laterza.it Torna all'homepage
Editori Laterza

Aggiornamento
giugno 2008

Introduzione

1. Le ricerche bibliografiche

2. Information retrieval:
strumenti e strategie

3. Opac e biblioteca virtuale

4. Biblioteche e Opac
nel mondo

5. Biblioteche e Opac
in Italia

6. Biblioteche
e Opac europei

7. Le biblioteche
e gli Opac statunitensi

8. Opac specializzati,
archivi e musei

9. Oltre i cataloghi: i testi

10. Banche dati: archivi
e host computer in Internet

11. Metarisorse generali
e informazioni per bibliotecari

Principali acronimi utilizzati

Bibliografia

Parte prima – Concetti e strumenti

2. Information retrieval: strumenti e strategie

[Introduzione]
Url, gli Uniform resource locator
Telnet, l'emulazione di terminale
L'architettura client/server
Www e ipertestualità
Dai Wais ai gateway Z39.50
Diacritici e caratteri accentati
Information retrieval, strategie di ricerca e operatori logici
Il raffinamento delle ricerche
Visualizzazione, ordinamento, scarico e stampa dei risultati
L'evoluzione delle interfacce tra caratteri e grafica
Altre interfacce: Wap e ambienti in 3D
Il futuro dell'information retrieval


 

Prima della diffusione del Www, gli strumenti disponibili in Rete erano la posta elettronica, il File transfer protocol (Ftp) per il trasferimento di file e il comando Telnet, per l'emulazione di terminale. Per la posta elettronica, che continua ad essere molto usata e che in qualche caso è indispensabile per ricevere sul proprio personal computer i risultati di una ricerca bibliografica, si rimanda ad altri testi, di carattere più generale ed introduttivo; per Ftp, ormai rimpiazzato nelle sue funzionalità dal Www, almeno per quanto riguarda il prelievo di file, si consiglia la lettura di manuali con un taglio più tecnico o più «storico», su ambienti operativi specifici o sul passato della Rete.

Telnet, invece, è uno strumento a cui si era dedicato molto spazio nella prima edizione, presso Apogeo, di questo libro. Considerato dai nuovi utenti scomodo o difficile da usare, Telnet, storicamente il primo tipo di accesso alle banche dati e ai cataloghi bibliotecari on line che si era diffuso, è stato in questi anni rimpiazzato dalle interfacce Web. Sull'evoluzione dei cataloghi elettronici delle biblioteche da Telnet a Web si tornerà più diffusamente nel capitolo 3.

Il comando Telnet consente di collegarsi ad un calcolatore remoto in emulazione di terminale (remote login), cioè come se il proprio personal computer fosse un terminale di quel calcolatore. Qui non si procederà oltre nella sua descrizione; il software necessario a eseguire una sessione Telnet è comunque presente nei browser più diffusi.

Gli Url degli indirizzi Telnet iniziano con telnet://o con tn3270://, invece che con la sigla http:// tipica di quelli dei Web. La porta utilizzata per default è la 23.