Edizione: 2020
Pagine: Array
Collana: Economica Laterza
ISBN carta: 9788858142943
ISBN digitale: 9788858142158
Argomenti: Attualità culturale e di costume

Quando la vita ti viene a trovare

Lucrezio, Seneca e noi
Ivano Dionigi

Un libro che spiazza e interpella, un prezioso e documentatissimo lavoro che pone il lettore ‘tra’ Lucrezio e Seneca e si appassiona al loro interloquire sul senso della vita e della morte.

Enzo Bianchi, “Tuttolibri”

 

Nell’elenco di ricette fornite dai filosofi agli uomini per ottenere la felicità, ai due vertici opposti si trovano l’epicureismo e lo stoicismo, discordanti persino nel definire in cosa consista la felicità per l’uomo. A due sommi esponenti di quelle scuole, Lucrezio e Seneca, Ivano Dionigi dedica alcune brillanti pagine, appassionate e condivise in continuo colloquio con i lettori.

Carlo Carena, “Il Sole 24 Ore”

Edizione: 2020
Pagine: Array
Collana: Economica Laterza
ISBN: 9788858142943

L'autore

Ivano Dionigi

Ivano Dionigi è professore emerito di Lingua e Letteratura latina dell’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, di cui è stato rettore dal 2009 al 2015. Già presidente della Pontificia Accademia di Latinità, è consultore del Pontificio Consiglio della Cultura e dell’Educazione, direttore del Centro Studi “La permanenza del classico”, presidente di garanzia del Centro Internazionale di Studi Umanistici “Umberto Eco” e presidente del Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea.
Tra i suoi libri: Il presente non basta. La lezione del latino (Mondadori 2016); Osa sapere. Contro la paura e l’ignoranza (Solferino 2019); Parole che allungano la vita. Pensieri per il nostro tempo (Cortina 2020); Benedetta parola. La rivincita del tempo (Il Mulino 2022); L’apocalisse di Lucrezio. Politica, religione, amore (Cortina 2023).
Per Laterza è autore diQuando la vita ti viene a trovare. Lucrezio, Seneca e noi (2018) eSegui il tuo demone. Quattro precetti più uno (2020).

Scopri l'autore