XVIII. Non si deve adunque lasciar passare questa occasione, acciocché la Italia vegga dopo tanto tempo apparire un suo redentore
Tag: elezioni
Capitolo XVII - Amo la mia patria più dell’animaXVII. Amo la mia patria più dell’anima Leggi tutto... Capitolo XVI - Era questo ordine buono, quando i cittadini erano buoni ...XVI. Era questo ordine buono, quando i cittadini erano buoni ... ma diventati i cittadini cattivi, diventò tale ordine pessimo Leggi tutto... Capitolo XV - La cagione della trista e della buona fortuna degli uomini...XV. La cagione della trista e della buona fortuna degli uomini è riscontrare il modo del procedere suo con i tempi Leggi tutto... Capitolo XIV - È necessario imparare a poter essere non buonoXIV. È necessario imparare a poter essere non buono Leggi tutto... Capitolo XIII - Come gli buoni costumi, per mantenersi, hanno bisogno delle leggi...XIII. Come gli buoni costumi, per mantenersi, hanno bisogno delle leggi; così le leggi, per osservarsi, hanno bisogno de’ buoni costumi Leggi tutto... Capitolo XII - Studia, fa bene, impara: se tu ti aiuterai, ciascuno ti aiuteràXII. Studia, fa bene, impara: se tu ti aiuterai, ciascuno ti aiuterà Leggi tutto... Capitolo XI - È meglio fare e poi pentirsi che non fare e poi pentirsiXI. È meglio fare e poi pentirsi che non fare e poi pentirsi Leggi tutto... Capitolo X - Andate ad morire con cotesti danari...X. Andate ad morire con cotesti danari, poiché voi non havete voluto vivere sanza epsi Leggi tutto... Capitolo IX - Amare la pace e saper fare la guerraIX. Amare la pace e saper fare la guerra Leggi tutto... |