La Sardegna negli anni della Repubblica
La Sardegna negli anni della Repubblica
Storia critica dell'autonomia
- Pagine 244
- 15,49 Euro
- Al momento non disponibile presso il nostro magazzino
In breve
La storia della Sardegna postbellica: dall'approvazione dello Statuto speciale e dall'elezione nel maggio 1949 della prima assemblea regionale, fino al tramonto della Prima Repubblica.Protagonista politico oltre che storico militante, l'autore ripercorre mezzo secolo di una autonomia che, da Costituzione cartacea, diviene di volta in volta gestione quotidiana della cosa pubblica, dialettica tra sviluppo autopropulsivo e politiche economiche nazionali, terreno di vittorie e sconfitte dei ceti dirigenti locali.
Nella ricerca di luci e ombre del governo delle autonomie, il volume individua le responsabilità del sostanziale fallimento di questa esperienza non solo negli indirizzi antiautonomistici prevalsi nei governi successivi, ma anche nella debolezza di una classe dirigente che non è riuscita a farsi protagonista di un processo di rinnovamento.
Indice
Nota introduttiva
I. Gli anni della Consulta
II. Il difficile avvio dell'autogoverno
III. Tra riforme e conservazione
IV. Rivolta contro l'immobilismo e lotta per il Piano di rinascita
V. «Nella rinascita c'è un posto anche per te»
VI. Dall'ordine del giorno-voto alla politica delle intese
Conclusione
Nota conclusiva
Indice dei nomi