27 gennaio, Giorno della Memoria - Letture
Venerdì 23 Gennaio 2015
27 GENNAIO
GIORNO DELLA MEMORIA
LEGGERE PER NON DIMENTICARE
Per i pochi che sono riusciti ad uscire vivi da Auschwitz, dopo è iniziata un’altra esistenza che in nessun caso è riuscita a costruire un ponte sospeso sopra quel recinto che la collegasse alla vita precedente.
Perché da Auschwitz qualcuno è uscito vivo ma nessuno è davvero sopravvissuto.
Marcello Kalowski, Il silenzio di Abram. Mio padre dopo Auschwitz
LETTURE PER LA MEMORIA
LETTURE PER RAGAZZI
Anna Foa
Portico d'Ottavia
illustrazioni di Matteo Berton
Collana Celacanto
«Quel giorno dell’ottobre 1943 la donna fantasma si muoveva per tutta la Casa e gridava a tutti: Scappa, scappa. Si racconta che quella mattina la si incontrasse sulla soglia degli appartamenti vuoti, nei quadri delle finestre, sui tetti. Arrivava in un fruscio e si dice che sussurrasse: Presto, fate presto».
Perché la memoria non vada perduta Anna Foa racconta anche ai più piccoli la storia della razzia del ghetto di Roma dell'ottobre del 1943 a partire da un'antica casa medievale e dalle storie personali dei suoi abitanti.