Lingue, calcoli e macchine
1. Che cosa significa “computare”? calcolare elaborare elettronicamente contare
2. Chi è l'autore principale della Teoria matematica della comunicazione? W. Weaver C. Shannon N. Chomsly
3. Che cos'è un bit? misura la quantità di informazione determina il numero di scelte equiprobabili definisce l'informazione
4. Dire se sono vere o false le seguenti affermazioni: V F l'informazione è maggiore, quanto minore è la sorpresa l'informazione è così legata all'incertezza dello stato iniziale l'informazione è legata al contenuto semantico
4. Dire se sono vere o false le seguenti affermazioni:
5. È più informativa l'estrazione di un numero tra 2, 10, o 1000? 2 10 1000
6. Che cos'è la ridondanza? (scelte multiple) la ripetizione di unità nel messaggio la variazione nelle frequenze di occorrenza degli elementi di un messaggio un meccanismo anti-rumore
7. Perché è importante la teoria di Shannon per la linguistica computazionale? per la sua alta formalizzazione per il ruolo centrale che attribuisce alla probabilità per il suo approccio basato su regole
8. Quale volume di Chomsky determina il primo successo della teoria generativa? Le strutture della sintassi Aspetti della teoria della sintassi Il programma minimalista
9. Che cos'è la competenza linguistica per Chomsky? capacità di discriminare frasi grammaticali e non grammaticali capacità di riconoscere il significato di una frase capacità di rappresentare una frase con un albero sintattico
10. Un corpus per Chomsky è inadeguato perché: infinito incompleto ci dà solo informazioni sulle frequenze
11. A che cosa serve il test di Turing? a determinare se un'operazione è calcolabile a determinare se una macchina è intelligente a misurare la velocità di processamento di una macchina
12. Come si chiamava il primo chatterbot della storia? Parry Alfa Eliza
13. L'approccio della linguistica matematica è (scelta multipla): predittivo formalizzante induttivo
14. L'approccio statistico-descrittivo è: deduttivo induttivo predittivo
Grazie per avere risposto alle domande. Premi il pulsante Invia per inviare le tue risposte.
Powered by Best viewed with
Creato con WinAsks 2000 da Isabella Chiari