Lingue, calcoli e macchine
1. La linguistica computazionale riconosce convenzionalmente la sua nascita con la fondazione di una associazione americana: quale? ALLC - Association for Literary and Linguistic Computing ACL - Association for Computational Linguistics ACH - Association for Computers and the Humanities
2. Che cos'è un automa, in senso stretto?
3. Che cos'è un modello in linguistica computazionale? un quadro astratto e formale intermedio tra input e output la riproduzione delle caratteristiche di una macchina lo schema di un processo computazionale
4. Che cos'è un algoritmo? un'operazione svolta dalla macchina un linguaggio formale usato per comunicare con l'esterno una serie di procedimenti che servono per risolvere un problema
5. Chi distingue tra creatività basata su regole e creatività che cambia le regole? Ferdinand de Saussure Norbert Wiener Noam Chomsky
6. Dire quali di queste caratteristiche sono vere per i calcoli: ciò che è calcolabile è, in effetti, sempre implementabile in una macchina un calcolo prevede una serie di condizioni tra cui la presenza di un inventario di simboli finito e di un insieme finito di regole di combinazione dei simboli in stringhe/segni del linguaggio nei calcoli non vi sono sinonimie
7. Che cos'è l'accezione di una parola? Un suo omonimo assoluto Una sua specifica famiglia di sensi Un suo sinonimo
8. Dove nasce la sinonimia? nella langue nella parole in nessuna delle due
9. “Perfezionare un atto giuridico” che cos'è? una collocazione una polirematica un'ambiguità sintattica
10. Qual è la manifestazione più tipica dell'ambiguità sintattica? non si riconosce il soggetto di una frase non si riesce a fare un albero sintattico a una frase corrispondono più alberi sintattici
11. Che cos'è la portabilità di un'applicazione computazionale? la capacità di copertura della lingua dell'applicazione la possibilità di applicarla a nuovi domini (altre lingue, altri linguaggi settoriali, altre tipologie testuali), modificandone al minimo la struttura. la capacità dell'applicazione di gestire materiale linguistico in input contenente rumore
12. Che cos'è la complessità di computazione? è determinata dalla semplicità/complessità del modello, il tempo che ci vuole per perfezionarlo e fargli raggiungere una percentuale di errore quanto più bassa possibile definisce quante risorse vengono adoperate per giungere a un output e quanto tempo ci vuole per il processamento delle informazioni, anche in termini di sequenza di operazioni cui sottoporre l'input. è la capacità del modello computazionale di dare conto di fenomeni linguistici nuovi
Grazie per avere risposto alle domande. Premi il pulsante Invia per inviare le tue risposte.
Powered by Best viewed with
Creato con WinAsks 2000 da Isabella Chiari