Il mondo dopo la fine del mondo

Il mondo dopo la fine del mondo
UN CANTIERE APERTO 

 

Abbiamo chiesto a cinquanta studiosi e opinion makers di analizzare le trasformazioni in corso nel mondo a seguito della pandemia e del lockdown, di descrivere possibili scenari e offrire indicazioni per la migliore gestione della crisi. Nella gran parte dei contributi si sottolinea come la crisi abbia esasperato le tendenze già presenti e si considera essenziale porsi obiettivi di miglioramento  e non solo di ripristino della situazione precedente alla pandemia.

Ne faremo un libro in uscita dopo l’estate dal titolo Il mondo dopo la fine del mondo, ma la novità sta nel fatto che il libro è un punto di arrivo di un cantiere che terremo aperto in questi mesi. Pensiamo infatti alla casa editrice come un intellettuale collettivo che aiuti i lettori a trovare nuove chiavi di interpretazione di un presente così carico di cambiamenti. Ogni settimana pubblicheremo sul sito e sui nostri canali social i diversi contributi e la clip di un dialogo tra 3 autori coordinato da Giuseppe Laterza che collegherà le riflessioni degli studiosi alla realtà politica, economica, sociale e culturale nel tempo stesso in cui la viviamo:

– venerdì 10 luglio ore 11.00 Andrea Boitani, Sabino Cassese, Marta Dassù Dopo la pandemia: più o meno globalizzazione? 
 venerdì 17 luglio ore 11.00 Stefano Allievi, Paola Dubini, Andrea Gavosto L’impatto della pandemia su formazione, consumi culturali, rapporti tra generazioni.
venerdì 24 luglio  ore 11.00 Colin Crouch, Elena Granaglia, Romano Prodi Come il Covid cambia la politica, la sanità e le disuguaglianze.

I podcast (disponibili su Google Podcast, Apple Podcast, Spotify, Spreaker, IHeartRadio):

– da lunedì 13 luglio Don Dante Carraro, La salute globale: un impegno quotidiano.
– da mercoledì 15 luglio Massimo Florio, Enrico Letta e Chiara SaracenoEuropa e Welfare.
 
da martedì 21 luglio Sergio Romano, Il giorno dopo la pandemia
– da martedì 28 luglio Giorgio Zanchini, La rivoluzione dell’informazione
da martedì 4 agosto Alessandra Casarico, Post Covid: i rischi per le donne

Rassegna stampa Guarda i video dialoghi Ascolta i podcast

Gli autori: Stefano Allievi, Gaetano Azzariti, Fabrizio Barca, Tito Boeri, Andrea Boitani, Lucio Caracciolo, Gianrico Carofiglio, Dante Carraro, Alessandra Casarico, Sabino Cassese, Innocenzo Cipolletta, Colin Crouch, Marta Dassù, Ilvo Diamanti, Giovanni Dosi, Paola Dubini, Marta Fana, Massimo Florio, Maurizio Franzini, Carlo Galli, Andrea Gavosto, Enrico Giovannini, Elena Granaglia, Enrico Letta, Massimo Luciani, Stefano Mancuso, Guido Mazzoni, Vittorio Parsi, Carlo Petrini, Mario Pianta, Simone Pieranni, Giuseppe Pignatone, Romano Prodi, Federico Rampini, Francesco Remotti, Walter Ricciardi, Dani Rodrik, Sergio Romano, Gino Roncaglia, Salvatore Rossi, Linda Laura Sabbadini, Michael Sandel, Chiara Saraceno, Guido Scorza, Valeria Termini, Gianfranco Viesti, Giorgio Zanchini.

Nel giro di poche settimane, all’inizio dell’anno, le nostre certezze sono andate in frantumi: di fronte a un virus potente e sconosciuto, tutti i più avanzati strumenti di controllo, dalla genetica all’informatica, si sono dimostrati inadeguati e siamo stati costretti, volenti o nolenti, a tornare ad adottare come essenziale una misura inventata molti secoli fa, la quarantena.
Nel momento in cui scriviamo queste righe la pandemia ha già tracciato un grande solco tra un prima e un dopo, ha segnato uno spartiacque tra un mondo che credevamo di controllare e uno nuovo dal profilo molto incerto. 

Ci è sembrato utile porsi alcune domande e tentare di offrire prime risposte, indicando anche possibili soluzioni ai grandi problemi che si sono aperti. E per questo ringraziamo tutti gli autori che hanno accettato di partecipare a questa nostra piccola impresa editoriale, che hanno accolto la nostra sfida e si sono prestati a correre questo rischio. continua a leggere